Titolo | Un diario, tante avventure |
Museo | Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”, La Spezia |
Destinatari | Scuola Primaria |
Ambiti | Italiano, Storia, Geografia, Arti, Altro. |
Periodo | da settembre a dicembre 2020 |
Gruppo di lavoro | Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” (ideazione: Giacomo Picchi e Coop Zoe; operatore: Coop Zoe) |
Descrizione | Un percorso per scoprire che cos’è un diario e quanti tipi ne esistono, lasciandosi affascinare da un modo di raccontare che spazia dal diario storico al blog contemporaneo. Protagonista dell’esperienza sarà il diario di viaggio che Giovanni Podenzana portava sempre con sé durante le sue esplorazioni in giro per il mondo, sul quale annotava dettagli e aneddoti che descriveva e illustrava. La possibilità di vedere le pagine scorrere e di focalizzare l’attenzione sui dettagli della carta, delle parole e degli schizzi trasmetterà la sensazione di averlo tra le mani. Nella fase laboratoriale i partecipanti potranno realizzare una pagina di diario “alla maniera di Giovanni”: dovranno scegliere l’oggetto più strano che riusciranno a trovare a casa, all’aperto o in classe per descriverlo e rappresentarlo come se fosse uno degli oggetti esotici trovati da Podenzana, seguendo i suoi schemi e il suo stile narrativo. (Materiale necessario: un foglio o una pagina di quaderno, matita, gomma). |
Modalità e strumenti | Un incontro della durata di 2 h con l’operatore che si collegherà in diretta con la classe, stimolando il dialogo e l’interazione. Visione commentata di un video tematico, visione commentata di una presentazione di immagini tematiche, laboratorio. |
Costi | €2 a partecipante |
Link | http://etnografico.museilaspezia.it/ |
Per info | Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” museo.etnografico@comune.sp.it |
Fonte | http://etnografico.museilaspezia.it/Servizi/attivita_bambini/didattica_primaria.html |