Titolo | Tridentum: viaggio nella città nascosta. Alla scoperta della Basilica Paleocristiana |
Museo | Museo Diocesano Tridentino – Trento |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado |
Ambiti | Storia, Arti |
Periodo | Anno scolastico 2020-2021 |
Gruppo di lavoro | Servizi educativi del Museo |
Descrizione | La basilica paleocristiana di San Vigilio rappresenta uno dei siti archeologici più importanti dell’antica città di Tridentum. Il patrimonio di storia, arte e fede custodito da questo luogo di culto è davvero straordinario. Gli alunni verranno coinvolti in un’esperienza di apprendimento attivo e interattivo finalizzato a potenziare il loro pensiero critico e creativo e ad attivare strategie di problem solving. Attraverso l’utilizzo incrociato di fonti di diversa natura (reperti, documenti, fonti digitali) gli studenti saranno stimolati a ricostruire aspetti significativi della storia della basilica paleocristiana e di Tridentum. |
Obiettivi | – Interagire nelle diverse situazioni comunicative in maniera critica e consapevole – Individuare fonti utili alla ricerca storica e saperle utilizzare – Saper leggere e interpretare i documenti visivi e le testimonianze del patrimonio artistico-culturale – Comprendere e ricavare informazioni dall’ascolto e dalla visione di brevi testi multimediali – Individuare il procedimento e la soluzione di problemi, utilizzando varie strategie – Acquisire il metodo della ricerca storiografica |
Modalità e strumenti | Percorso online in modalità sincronica |
Link | https://www.museodiocesanotridentino.it/articoli/tridentum-viaggio-nella-citta-nascosta-alla-scoperta-della-basilica-paleocristiana |
Per info | 0461 234419 – info@mdtn.it |
Fonte | Sito web del Museo – libretto offerta formativa |