

Il portale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra dell’ICCU-Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche del Ministero della Cultura, gestore di CulturaItalia, portale delle risorse digitali di musei, archivi, biblioteche, istituti di ricerca ed enti culturali italiani nonché aggregatore nazionale di contenuti per Europeana, la Biblioteca Digitale Europea voluta dalla Commissione Europea, ha pubblicato i risultati del Progetto La Grande Guerra dal locale al globale. Documenti e manufatti del Comune di Calci sul portale 14-18, condotto dal Dipartimento con la collaborazione del Comune di Calci su bando del Ministero per i Beni e Attività Culturali- Comitato tecnico scientifico speciale per il Patrimonio Storico della Prima Guerra Mondiale.
Qui una presentazione della raccolta pubblicata sul portale 14-18: http://14-18.it/121/comune-di-calci.
La ricerca, analisi, descrizione e digitalizzazione delle testimonianze relative alla Prima guerra mondiale ha riguardato sia il patrimonio documentario conservato dall’Archivio del Comune di Calci (documenti, manifesti, periodici e opuscoli), sia i manufatti storici presenti in quel territorio (Monumento ai caduti, Cappella Votiva dedicata ai caduti, lapidi e iscrizioni).
Per un approfondimento sul Progetto si invita a consultare la pagina ad esso dedicata sul sito di MUSEIA – Laboratorio di cultura museale https://museia.cfs.unipi.it/Progetti/la-grande-guerra-dal-locale-al-globale/.
Gruppo di lavoro: Francesca Mannocci, Anna Salvadorini, Rita Salis, con la collaborazione di MUSEIA, responsabile scientifico Antonella Gioli.