Incontro “Ricerca generativa e terza missione. Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere in dialogo con la società e i territori”, Pisa 13 novembre 2025. MUSEIA presenterà la propria attività al Tavolo di lavoro tematico n. 2 “Valorizzazione del patrimonio culturale”, al quale parteciperanno molti soggetti del territorio con i quali MUSEIA ha condotto e conduce progetti e attività.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
9:30 – Accoglienza e saluti iniziali
- Corrado Priami, Pro-rettore per la valorizzazione della conoscenza, Università di Pisa
- Sonia Maffei, Direttrice Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa
10:00 – Presentazione del Centro Terza Missione del Dipartimento CFS
- Michela Lazzeroni, Delegata Terza Missione CFS
10:30 – Tavoli di lavoro tematici
TAVOLO TEMATICO 1 – EDUCAZIONE E SCUOLA
Gruppo di lavoro del Dipartimento CFS:
Elena Falaschi e Luca Mori (coordinatrice e coordinatore), Simonetta Bassi, Donatella Fantozzi, Cecilia Iannella, Sante Lesti
Persone e organizzazioni partecipanti:
- Viviana Bartolucci – Casa della Donna (Pisa)
- Daniele Botteri – LeGo Officina Sociale (Montevarchi, AR)
- Lilia Bottigli – Consorzio SED – Servizi Educativi Dinamici (Livorno)
- Sabrina Breschi – Istituto degli Innocenti
- Simona Cerrai – ARPAT Toscana, Settore comunicazione, informazione e documentazione
- Donatella Ciuffolini – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
- Lucia Curcio – Unione Comuni Valdera
- Alessandro Frosini – Indire
- Anna Lia Galardini – Associazione “Crescere” (Pistoia)
- Sara Lombardi – Unione Comuni Valdera
- Valentina Lutri – Consorzio SED – Livorno
- Sara Mele – Regione Toscana, Settore Educazione e Istruzione
- Tania Meoni – Unione Comuni Valdera
- Carlotta Monti – Casa della Donna (Pisa)
- Irene Regnanti – LeGo Officina Sociale (Montevarchi, AR)
- Andrea Simonetti – Ufficio Scolastico Territoriale
TAVOLO TEMATICO 2 – VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Gruppo di lavoro del Dipartimento CFS:
Riccardo Belcari, Antonella Gioli e Chiara Savettieri (coordinatore e coordinatrici), Gianluca Miniaci, Alessandro Tosi, Simonetta Menchelli
Persone e organizzazioni partecipanti:
- Paolo Baldi – Regione Toscana, Patrimonio culturale, museale e documentario
- Claudia Baroncini – FAF Toscana – Fondazione Alinari per la Fotografia
- Francesca Barsotti – Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, Diocesi di Pisa
- Filippo Bedini – Comune di Pisa
- Francesco Biron – Promocultura Impresa Sociale
- Sara Bruni – Polo Culturale Pietro Aldi (Saturnia)
- Valentina Campedrer – Museo Diocesi di Livorno – Ufficio per i Beni Culturali ed Edilizia di Culto
- Veronica Carpita – Fondazione d’Arte Trossi Ubert (Livorno)
- Elisa Carrara – Archivio storico diocesano Pisa
- Juna Cavallini – INEOS Manufacturing Italia S.p.A.
- Daniele Cianchi – Biblioteca Universitaria di Pisa
- Valeria Cioni – Comune di Livorno
- Massimo Dadà – Musei Nazionali di Pisa
- Annamaria Ducci – Accademia di Belle Arti di Carrara
- Stefano Genovesi – Museo del Marmo di Carrara e area archeologica di Fossacava
- Carolina Megale – Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri”, Rosignano Marittimo
- Roberto Pepi – Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
- Simona Repole – Comune di Rosignano Marittimo
- Manuel Rossi – Opera della Primaziale Pisana – Ufficio Patrimonio Storico Artistico
- Carlo Sassetti – Accademia di Belle Arti di Carrara
- Barbara Sisti – Museo Diocesano di Sarzana
- Paolo Togninelli – Comune di San Miniato (PI)
- Marianna Volpin – Archivio di Stato di Livorno
TAVOLO TEMATICO 3 – NARRAZIONI DEL PASSATO E DEL PRESENTE
Gruppo di lavoro del Dipartimento CFS:
Caterina Di Pasquale e Enrica Salvatori (coordinatrici), Chiara Barbati, Carlotta Ferrari degli Uberti, Alessandra Fussi, Roberto Gronda, Eva Marinai, Chiara Tognolotti
Persone e organizzazioni partecipanti:
- Jaleh Bahrabadi – Archivio di Stato di Pisa
- Stefano Bartolini – Fondazione Valore Lavoro / Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia
- Antonio Capellupo – Cineclub Arsenale APS
- Michela Corsini – Accademia di Belle Arti di Carrara
- Rosa Anna Di Lella – Museo delle Civiltà
- Pietro Finelli – Domus Mazziniana
- Lorenzo Garzella – Acquario della Memoria
- Matteo Grasso – Istituto De Martino
- Michele Morabito – Parco Nazionale della Pace
- Carlo Puddu – Liberation Route Italy
- Cira Santoro – Fondazione Sipario Toscana – Città del Teatro di Cascina
TAVOLO TEMATICO 4 – DISCIPLINE UMANISTICHE E MONDO DELLE PROFESSIONI E DELLE IMPRESE
Gruppo di lavoro del Dipartimento CFS:
Raffaele Ciambrone e Veronica Neri (coordinatore e coordinatrice), Adriano Fabris, Gabriele Gattiglia, Antonio Masala
Persone e organizzazioni partecipanti:
- Luca Antoni – :autorivari
- Giuliano Barsanti – Inera
- Andrea Bongi – IDNA e Unione Industriale Pisana
- Fabio Bonomo – Qbrobotics
- Isabella De Angelis – Edizioni ETS
- Nevio Dubbini – Miningful
- Franco Falorni – Fondazione Maffi
- Alessandro Lelli – ANMIC
- Eleonora Lollini – Ystudium
- Roberto Pagni – Regione Toscana, Formazione continua e Professioni
- Elisa Rova – Euro Inn Advisory
- Michele Taddei – Ordine dei Giornalisti Toscana
- Massimo Zallocco – Inera
TAVOLO TEMATICO 5 – SAPERI E SVILUPPO TERRITORIALE
Gruppo di lavoro del Dipartimento CFS:
Francesca Anichini e Michela Lazzeroni (coordinatrici), Massimiliano Grava, Paolo Macchia, Antonello Romano
Persone e organizzazioni partecipanti:
- Lorenzo Bacci – Regione Toscana, Diritto allo Studio Universitario e Sostegno alla Ricerca
- Damiano Bolognesi – Pontech – Pontedera e Tecnologia
- Andrea Di Benedetto – Polo Tecnologico di Navacchio
- Matteo Ferrucci – Comune di Vicopisano
- Stefania Franceschi – Ordine degli Architetti PPC Pisa
- Patrizio Loprete – Comune di Santa Luce
- Renzo Macelloni – Comune di Peccioli
- Francesco Oppedisano – CNA Pisa
- Patrizia Alma Pacini – Unione Industriale Pisana / Pacini Editore
- Marco Pasquini – Camera di Commercio TNO
- Andrea Porchera – Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
- Frida Scarpa – Comune di Pisa
- Lilia Silvi – Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
- Ilaria Tabarrani – Regione Toscana, Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio
- Lorenzo Vagaggini – Ecomuseo della Montagna Pistoiese

