Titolo | Scopriamo le piante di casa… |
Museo | Museo Botanico del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Siena |
Destinatari | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado, PCTO |
Ambiti | Italiano, Storia, Geografia, Arti, Scienze e tecnologie, Altro |
Periodo | settembre 2020 – maggio 2021 |
Gruppo di lavoro | Museo Botanico del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) |
Descrizione | Alcune delle piante che abbiamo a casa sono belle, fiorite e colorate, ma nascondono pericoli inaspettati per gli animali domestici e per gli umani. Il percorso formativo inizia con un censimento delle piante di casa, scoprendo la classificazione, l’origine e alcune delle caratteristiche “pericolose” delle piante d’appartamento, e si conclude con la costruzione di un giardino/serra con piante “sicure”: le aromatiche mediterranee. Scopriamo le piante di casa… è una delle proposte a carattere divulgativo/educativo del Progetto ESCAC-Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole del Sistema Museale Universitario Senese e della Fondazione Musei Senesi, giunto alla sua X° edizione, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Le proposte ESCAC sono pensate sia per essere realizzate in presenza che rimodulate per lo svolgimento a distanza in caso di restrizioni per il contenimento del Covid-19. |
Modalità e strumenti | Filmati, scambio di foto e in collegamento a distanza. |
Costi | Gratuito |
Link | www.smus.unisi.it/servisi/escac www.museisenesi.org |
Per info | Ilaria Bonini (0577 232075; ilaria.bonini@unisi.it) e Paolo Castagnini (0577 232076; paolo.castagni@unisi.it) |
Fonte | https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/Brochure-ESCAC-2020_2021.pdf |