Titolo | Roma: dalla lupa all’ultimo imperatore |
Museo | Musei Civici di Palazzo Farnese, Piacenza |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado (1°) |
Ambiti | Italiano, Storia |
Periodo | Ottobre 2020-maggio 2021 |
Gruppo di lavoro | Arti e Pensieri |
Descrizione | Esperienza che combina la divulgazione dell’aspetto scientifico con un approccio ludico e diretto, in cui i ragazzi siano protagonisti e artefici del proprio apprendere. Il percorso didattico, facente parte del progetto “Dalla Preistoria al Medioevo”, viene volta volta adattato all’età e al livello di preparazione della classe coinvolta. Viaggio pensato per fornire alle classi prime della scuola secondaria di I grado una panoramica delle vicende che hanno portato dalla nascita di Roma all’avvento dei regni romano-barbarici e ad essere pronte per affrontare le successive fasi storiche. Percorrendo una linea del tempo interattiva e giocando con alcune parole della nostra lingua e con un antico indovinello, arriveremo alle soglie dell’Alto Medioevo. |
Modalità e strumenti | Sarà possibile svolgere l’attività in due diverse modalità: fruendo della didattica a distanza, rivista e adattata ad hoc. con operatori a scuola (se possibile). Ciascun strumento utile è fornito dagli operatori. La durata è di circa 1 ora. |
Costi | Generalmente 2 euro a partecipante |
Link | http://www.palazzofarnese.piacenza.it/altro/ripartono-le-attivita-didattiche |
Note | Ogni classe ha diritto a partecipare a un solo percorso. |
Per info | Per informazioni e prenotazioni Arti e Pensieri didatticaartiepensieri@gmail.com – www.artiepensieri.com tel. +39 349 3227586 |
Fonte | http://www.palazzofarnese.piacenza.it |