Titolo | RadioLAB |
Museo | Collezione di Strumenti di Fisica del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Siena |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado |
Ambiti | Storia, Scienze e tecnologie, Altro |
Periodo | settembre 2020 – maggio 2021 |
Gruppo di lavoro | Collezione di Strumenti di Fisica del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) |
Descrizione | Il percorso, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ripercorre la scoperta dei fenomeni radioattivi e delle radiazioni ionizzanti fino a introdurre a un argomento di grande attualità per la salute: l’inquinamento indoor da radon. Il percorso, partendo da alcuni strumenti utilizzati a Siena nella metà del secolo scorso, vuole far avvicinare ai fenomeni radioattivi naturali promuovendo un atteggiamento scientifico su questi temi, spesso dominati invece da paure irrazionali legate all’uso e all’abuso che c’è stato nella società dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni. RadioLAB è una delle proposte a carattere divulgativo/educativo del Progetto ESCAC-Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole del Sistema Museale Universitario Senese e della Fondazione Musei Senesi, giunto alla sua X° edizione, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Le proposte ESCAC sono pensate sia per essere realizzate in presenza che rimodulate per lo svolgimento a distanza in caso di restrizioni per il contenimento del Covid-19. |
Modalità e strumenti | Seminari introduttivi e attività esplorative a distanza. |
Costi | Gratuito |
Link | www.smus.unisi.it/servisi/escac www.museisenesi.org |
Per info | Vera Montalbano (0577 234675; montalbano@unisi.it) |
Fonte | https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/Brochure-ESCAC-2020_2021.pdf |