Titolo | Preziosi altari…con le ali |
Museo | Museo Diocesano Tridentino – Trento |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado |
Ambiti | Storia, Arti |
Periodo | Anno scolastico 2020-2021 |
Gruppo di lavoro | Servizi educativi del Museo |
Descrizione | Il percorso di ricerca vede protagonisti i Flügelaltäre, altari lignei a portelle mobili, che si diffusero nel territorio, fra il XV e la prima metà del XVI secolo, grazie alla presenza di una vivace comunità di lingua tedesca. Queste complesse macchine scenografiche, realizzate da botteghe specializzate nella produzione di tali manufatti, richiedevano un’articolata organizzazione dal punto di vista tecnico e imprenditoriale. Il percorso è finalizzato alla lettura degli altari, sia per quanto riguarda la struttura (scrigno, battenti, predella…), sia in riferimento al loro utilizzo e alle immagini che tradizionalmente li arricchivano. Con l’aiuto di materiali didattici appositamente predisposti gli studenti scopriranno i segreti della scultura in legno e della doratura a foglia d’oro. |
Obiettivi | – Interagire nelle diverse situazioni comunicative in maniera critica e consapevole – Individuare fonti utili alla ricerca storica e saperle utilizzare – Saper leggere e interpretare i documenti visivi e le testimonianze del patrimonio artistico-culturale – Comprendere e ricavare informazioni dall’ascolto e dalla visione di brevi testi multimediali – Individuare il procedimento e la soluzione di problemi, utilizzando varie strategie – Acquisire il metodo della ricerca storiografica |
Modalità e strumenti | Percorso online in modalità sincronica |
Link | https://www.museodiocesanotridentino.it/articoli/preziosi-altari-con-le-ali-000 |
Per info | 0461 234419 – info@mdtn.it |
Fonte | Sito web del Museo – libretto offerta formativa https://ita.calameo.com/read/0060025921b7aa595dc9d?page=1 |