

Il Progetto “PA.CO.net – Patrimoni e Comunità in rete: progetto pilota per nuove pratiche culturali partecipative a Empoli” di Unipi, vincitore del bando di Regione Toscana “Assegni di ricerca 2021”, è partito! Dopo la prima riunione, i lavori stanno continuando con lo studio della “vita delle opere” presenti nei 6 musei empolesi.
PA.CO.net – Patrimoni e Comunità in rete: progetto pilota per nuove pratiche culturali partecipative a Empoli è un Progetto di Università di Pisa con Regione Toscana, PromoCultura, CO&SO Empoli, Comune di Empoli, ICOM Italia, responsabile Antonella Gioli.
Vai alla scheda del Progetto PA.CO.net

Nella foto, la prima riunione al Comune di Empoli il 18 luglio, da sinistra: Sara Bruni assegnista di ricerca, Michela Malvolti PromoCultura, Cristina Gelli direttrice dei Musei di Empoli, Francesco Biron PromoCultura, Antonella Gioli Università di Pisa.