Titolo | Oggetto- soggetto |
Museo | Bologna Musei- Casa Morandi |
Destinatari | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado |
Ambiti | Storia, Arti, Altro |
Periodo | A.S. 2020/2021 |
Gruppo di lavoro | Dipartimento educativo MAMbo |
Descrizione | Per conoscere non è necessario vedere molte cose, ma guardarne bene una sola.” La scelta attenta dei modelli, il tempo lento dell’osservazione e la ricerca accurata dell’equilibrio compositivo sono le fasi del lavoro che conducono Giorgio Morandi a dipingere nature morte in cui linee, forme e colori sembrano svelare i segreti delle cose. Un percorso di visione che parte dalle opere di Giorgio Morandi fino ad arrivare alla realtà che ci circonda per comprendere, attraverso attività di laboratorio e collegamenti interdisciplinari, una delle lezioni più preziose del maestro bolognese: cercare lo straordinario nell’ordinario. |
Modalità e strumenti | L’attività si può svolgere a distanza o (quando possibile) a scuola con la presenza dell’operatore. In classe, durata h 2. A distanza durata h 1.30. |
Costi | In classe € 130. A distanza € 70 |
Link | http://www.mambo-bologna.org/dipartimentoeducativo/scuole/ |
Note | Possibilità del supporto di un mediatore linguistico LIS. |
Per info | Inviare una mail all’indirizzo mamboscuole@comune.bologna.it. Le prenotazioni si effettuano on line: collegandosi al sito http://didatticabo.midaticket.it |
Fonte | http://www.mambo-bologna.org/ |