Titolo | La Terra e la sua storia |
Museo | Museo di Scienze della Terra del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Siena |
Destinatari | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado |
Ambiti | Storia, Scienze e tecnologie |
Periodo | settembre 2020 – maggio 2021 |
Gruppo di lavoro | Museo di Scienze della Terra del Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) |
Descrizione | Attraverso le collezioni di minerali, rocce e fossili dell’Università di Siena, La Terra e la sua storia fa comprendere la storia geologica del nostro pianeta, dalla sua formazione fino ai giorni nostri, conoscere il territorio senese, comprendere le proprietà di rocce e minerali e i lori usi nella vita di tutti i giorni. La Terra e la sua storia è una delle proposte a carattere divulgativo/educativo del Progetto ESCAC-Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole del Sistema Museale Universitario Senese e della Fondazione Musei Senesi, giunto alla sua X° edizione, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Le proposte ESCAC sono pensate sia per essere realizzate in presenza che rimodulate per lo svolgimento a distanza in caso di restrizioni per il contenimento del Covid-19. |
Modalità e strumenti | Il personale universitario potrà fornire foto, video e materiale didattico. Gli/le studenti/studentesse potranno realizzare i loro elaborati da remoto con l’aiuto dei loro docenti. |
Costi | Gratuito |
Link | www.smus.unisi.it/servisi/escac www.museisenesi.org |
Per info | Giovanna Giorgetti (0577 233730; giovanna.giorgetti@unisi.it) |
Fonte | https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/Brochure-ESCAC-2020_2021.pdf |