| Titolo | La stoffa dell’artista |
| Museo | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato |
| Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado |
| Ambiti | Storia, Arti, Altro |
| Periodo | Anno scolastico 2020/2021 |
| Gruppo di lavoro | Servizi educativi del museo |
| Descrizione | Riciclato, simbolico, protettivo, modaiolo, democratico, il tessuto è medium per eccellenza di autorappresentazione e protesta. Le opere della mostra Protext! diventano punto di partenza per una riflessione sul mondo in cui viviamo, ed in particolare su lavoro, identità, produzione e cambiamento ambientale. Sull’esempio delle opere dell’artista messicana Pia Camil i ragazzi realizzeranno opere d’arte indossabili. |
| Modalità e strumenti | L’attività, che è possibile svolgere al museo o in classe, dal vivo o in remoto, comprende una visita o video-visita della mostra Protext! Quando il tessuto si fa manifesto Dura 2 ore. |
| Costi | 120€ a scuola, 65 € in modalità a distanza |
| Link | https://www.centropecci.it/it/educazione/scuole-e-universita |
| Per info | edu@centropecci.it Telefono 0574 531924 (lun-ven, 9-12) Cellulare 351 2516826 |
| Fonte | http://www.prato-musei.it/media/filer_public/10/76/1076ae30-d058-44c0-b017-4c3b6d44cf8b/libretto_proposte_educative_2020-2021.pdf |
