Titolo | I Farnese e il loro palazzo |
Museo | Musei Civici di Palazzo Farnese, Piacenza |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado |
Ambiti | Storia, Arti |
Periodo | Novembre 2020-giugno 2021 |
Gruppo di lavoro | Società cooperativa Educarte |
Descrizione | Il percorso si snoda attraverso il maestoso Palazzo rinascimentale mettendo a fuoco i personaggi storici che lo hanno voluto e abitato per secoli. Ma chi erano i Farnese, quale era la loro provenienza? Perché a Piacenza il nome della famiglia Farnese lo incontriamo ancora oggi? Il percorso didattico ha lo scopo di rivelare, attraverso le immagini dei “Fasti Farnesiani”, la storia di una famiglia che ha regnato su Piacenza per quasi due secoli e che ha segnato tappe importanti nella storia moderna. Il percorso didattico, compreso in “Dal Medioevo al Settecento” è incentrato sulla scoperta delle collezioni di Palazzo Farnese (sezione medievale, rinascimentale, Pinacoteca e Risorgimento) ed è condotto da personale laureato in Storia dell’Arte e esperto della didattica museale. |
Modalità e strumenti | L’attività si svolge in collegamento streaming con l’operatrice didattica che spiegherà le opere e introdurrà l’attività di laboratorio. Saranno inviate, via mail, le schede su cui lavorare e i link per accedere ai video realizzati ad hoc. Altrimenti, se possibile, l’operatrice sarà presente in aula. |
Costi | 2 euro a partecipante |
Link | http://www.palazzofarnese.piacenza.it/altro/ripartono-le-attivita-didattiche |
Per info | Per informazioni e prenotazioni Educarte soc. coop. info@educartesrl.it – www.educartesrl.it tel. +39 328 9589700 |
Fonte | http://www.palazzofarnese.piacenza.it |