Titolo | Entrare nell’opera |
Museo | Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto (Trento) |
Destinatari | Scuola Primaria |
Ambiti | Arti |
Periodo | Anno scolastico 2020/2021 |
Gruppo di lavoro | In aggiornamento |
Descrizione | “Entrare nell’opera” è un progetto di Didattica a Distanza che accompagna insegnanti e studenti alla scoperta di alcuni tra i maggiori capolavori delle collezioni museali. I docenti sono invitati a scegliere l’opera che desiderano approfondire e proporre agli studenti un breve video che consentirà loro di immergersi nelle forme e nei colori delle opere d’arte. A conclusione dell’attività, le classi sono invitate a inviare materiali, idee, feedback al Museo, per mantenere viva quella relazione di accoglienza e reciproco scambio che è al centro dell’attività dell’Area educazione. Il progetto prevede diverse declinazioni a seconda dell’età dei partecipanti. Per la scuola primaria le opere proposte sono: Massimo Campigli, I costruttori (1928) Fortunato Depero, Movimento d’uccello (1916) Mario Merz, Chiaro scuro (1983) Emilio Vedova, Ciclo 62-B.B.9 (1962) |
Obiettivi | In aggiornamento |
Modalità e strumenti | Il museo mette a disposizione 4 kit di studio e approfondimento. Ogni kit comprende: – Breve video dedicato ad un’opera del museo – Biografia dell’artista e scheda dell’opera – esercizi |
Costi | In aggiornamento |
Partecipanti | In aggiornamento |
Link | http://www.mart.tn.it/entrarenellopera |
Note | |
Per info |
numero verde 800 397760 education@mart.tn.it |
Fonte | Sito web del museo – http://www.mart.tn.it/ |