Titolo | Con lo stilo e la tavola. Scuola, scrittura e sigilli nell’antica Roma |
Museo | Museo Civico del Sigillo, La Spezia |
Destinatari | Scuola Primaria |
Ambiti | Italiano, Storia, Arti |
Periodo | da settembre a dicembre 2020 |
Gruppo di lavoro | Museo Civico del Sigillo (ideazione: Anna Rozzi; operatore: Coop Zoe) |
Descrizione | Un viaggio nella scuola ai tempi della Roma imperiale farà conoscere i metodi educativi e gli strumenti adoperati nella trasmissione del sapere. I più strabilianti ritrovamenti di Pompei ed Ercolano serviranno a comprendere l’evoluzione dei diversi sistemi di grafia (su papiro, tavoletta cerata, pietra e… muro) e di sigillatura di anfore e scrigni. Nel laboratorio i bambini, lavorando insieme, potranno ricreare un abacus, antenato della moderna calcolatrice, ed imparare i numeri romani sfidandosi l’un l’altro a gare di calcolo. (Materiale necessario: cartone ondulato, forbici, colla vinavil o stick, pennarello nero, pasta “tocchetti”, spiedini di legno, tempera, pennelli, ciotolina d’acqua, stampe A4 di immagini e istruzioni fornite dal Museo del Sigillo) |
Modalità e strumenti | 1° incontro della durata di 1 h: si svolgerà con l’operatore che si collegherà in diretta con la classe, commentando un PowerPoint dedicato. 2° incontro della durata di 1 h 15: presentazione del laboratorio e guida nella realizzazione degli elaborati. I due incontri possono essere svolti anche in un’unica sessione |
Costi | €2 a partecipante |
Link | http://museolia.museilaspezia.it/export/sites/Museolia/Attivita_didattiche/didattica2020_2021.pdf http://sigillo.museilaspezia.it/ |
Per info | Museo Civico del Sigillo museo.sigillo@comune.sp.it |
Fonte | http://museolia.museilaspezia.it/export/sites/Museolia/Attivita_didattiche/didattica2020_2021.pdf |