Titolo | A scuola di magia dagli antichi Egizi |
Museo | Musei Civici di Palazzo Farnese, Piacenza |
Destinatari | Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado e Scuola Secondaria di 2° grado |
Ambiti | Storia, Altro |
Periodo | Ottobre 2020-maggio 2021 |
Gruppo di lavoro | Arti e Pensieri |
Descrizione | Esperienza che combina la divulgazione dell’aspetto scientifico con un approccio ludico e diretto, in cui i ragazzi siano protagonisti e artefici del proprio apprendere. Il percorso didattico, facente parte del progetto “Dalla Preistoria al Medioevo”, viene volta volta adattato all’età e al livello di preparazione della classe coinvolta. E’ possibile approfondire il percorso “Mestiere d’Archeologo” facendolo precedere da una lezione in cui si affrontino le principali tematiche inerenti alla stratigrafia. Un archeologo virtuale spiegherà le appassionanti fasi del suo lavoro. Per chi lo preferisce è anche possibile far seguire questa lezione all’altro incontro menzionato,in modo da consolidare l’esperienza svolta. |
Modalità e strumenti | Sarà possibile svolgere l’attività in due diverse modalità: fruendo della didattica a distanza, rivista e adattata ad hoc. con operatori a scuola (se possibile). Ciascun strumento utile è fornito dagli operatori. La durata è di circa 1 ora e mezzo. |
Costi | Generalmente 2 euro a partecipante |
Link | http://www.palazzofarnese.piacenza.it/altro/ripartono-le-attivita-didattiche |
Note | Ogni classe ha diritto a partecipare a un solo percorso. |
Per info | Per informazioni e prenotazioni Arti e Pensieri didatticaartiepensieri@gmail.com – www.artiepensieri.com tel. +39 349 3227586 |
Fonte | http://www.palazzofarnese.piacenza.it |