Titolo | A futura memoria: ritratti, iscrizioni e simboli. Riflessioni sul rapporto con la morte dal Medioevo ad oggi |
Museo | Museo Diocesano Tridentino (Trento) |
Destinatari | Scuola Secondaria di 2° grado |
Ambiti | Italiano, Storia, Arti |
Periodo | Anno scolastico 2020-2021 |
Gruppo di lavoro | Servizi Educativi del Museo |
Descrizione | Il percorso analizza alcune lastre tombali e tavole epitaffio un tempo poste a corredo dei monumenti sepolcrali di importanti personaggi. Molte sono le opere riferibili alla cosiddetta arte funeraria, alla quale da sempre l’uomo ha dedicato molta attenzione per garantire a sé e ai propri cari una seconda vita dopo il trapasso. Oltre a trasmettere ai vivi il ricordo perpetuo della propria esistenza, un monumento sepolcrale o un epitaffio, specie nel caso di personaggi illustri, costituiscono interessanti testimonianze del ruolo sociale e dei valori culturali del defunto, che spesso ne è al contempo committente. Le opere realizzate ‘a futura memoria’ possono anche stimolare una riflessione sul difficile rapporto con la morte che caratterizza la società contemporanea. |
Obiettivi | – Acquisire padronanza linguistica per attivare un’efficace comunicazione interpersonale – Comprendere le procedure della ricerca storica fondata sull’utilizzo di fonti plurime e saperle praticare in contesti guidati – Comprendere le interrelazioni tra eventi storici di portata più ampia e la scala locale Conoscere gli elementi costitutivi e l’evoluzione storica della produzione artistica – Compiere un processo di apprendimento autonomo, sapendo impostare e risolvere problemi con approcci diversi – Potenziare le proprie conoscenze disciplinari e multidisciplinari |
Modalità e strumenti (max 500 battute) | Percorso online in modalità sincronica |
Link | https://www.museodiocesanotridentino.it/articoli/a-futura-memoria-ritratti-iscrizioni-e-simboli-riflessioni-sul-rapporto-con-la-morte-dal-medioevo-ad-oggi |
Per info | 0461 234419 – info@mdtn.it |
Fonte | Sito web del Museo – libretto offerta formativa https://ita.calameo.com/read/0060025921b7aa595dc9d?page=1 |